Lezioni private di Tango Argentino


WorkShop “sotto le stelle” ambiente all’aperto con vista Lago d’Iseo
Locale perfettamente sanificato in attinenza alla normativa pandemica
- Cardini del Tango Argentino: Postura e Abrazo relativi alla zona drammatica, (dalla cintola in suso ovvero dalla vita alla testa).
- Cardini del Tango Argentino: Postura e Abrazo relativi alla zona espressiva, (dalla cintola in giuso ovvero dalla vita ai piedi).
Postura: Ricerca dell’equilibrio, spinta del petto, ricerca dell’energia interna localizzata e focalizzata, posizione del bacino,glutei e pube. Posizione delle spalle. Dopo aver esaminato le varie parti della zona drammatica, si scoprirà che l’energia interiore localizzata all’altezza dello sterno si irradia al petto e continua verso il braccio(sx della dama)in modo tale da giungere all’abrazo.
Abrazo: Cura della posizione del capo, dello sguardo, cura dell’appoggio del braccio (vedi i vari stili), della mano, delle dita.(stile, eleganza, grazia e raffinatezza).
Zona espressiva: Dalla cintola in giuso (dalla vita ai piedi).Camminata mezze punte, svitamento del piede dalla caviglia all’appoggio dominante dell’alluce nella figura femminile. All’appoggio dominante del mignolo nella figura maschile, e poi alle altre dita. L’utilizzo delle mezze punte e dei talloni neglia dorni relativi alle varie figure.
Utilizzo del bacino: Gioco di torsione. Lo svitamento del bacino dal busto e dalle gambe deriva sempre dalla spinta del petto che incanala l’energia interna in direzione del bacino.
Gambe: Unite e strette, l’energia dei glutei passa alle gambe,ginocchia che si sfiorano ad ogni passo, caviglie che si sfiorano ad ogni passo, (lo sfioramento è sempre relativo alla conformazione fisica del danzatore) quindi all’uno o all’altro o entrambi se le gambe sono perfette.
Gambe tese: da cui la comprensione del peso. Lavoro sullo spostamento del peso e ritorno con contatto delle caviglie, avvio alla camminata.
Ascolto del ritmo o della melodia: Il Tango Argentino è l’unico ballo che sfrutta l’uno o l’altra, questa è la sua grande peculiarità che lo fa emergere su tutti gli altri balli.

Corso Base per Principianti
Dedicato a coloro che iniziano senza alcuna conoscenza del Tango
- Didattica Storica
- Concetti Generali
- Passo Base
- Camminata
- Gestione del Sito disponibile
- Connessione e “Abrazo”
- Incrocio
- Musicalità
- Postura

Tango Re-Evolucionado: è un Tango contemporaneo di libera interpretazione ed espressione.
L’evoluzione del “no conventional Tango” sostiene tutte le forme di Tango Argentino. In questa danza spesso sembrano esserci fazioni che sostengono uno stile o l’altro, una specifica musica od un’altra ancora. Io sostengo che tutti gli stili e tutti i brani musicali sono vitali.
Il Tango viene concepito in diversi stili: salon, milonguero, canyengue, viejo, ecc. Tutto è relativo solo ad un nome… TANGO.
Tango alla Cascina Cattafame (Ospitaletto

Livello Intermedio
Dedicato ai Tangueri con almeno 2/3 anni di esperienza
- Chiusura in Abrazo
- Giro
- Boleo
- Lustrada
- Media Luna
- Barrida
- Saccada
- Ocho
- Ganci e Sandwich

La nostra intenzione non è solo quella di formare la “Dama” al Tango, compreso il non convenzionale, per meglio capirci quello inteso e atto a sostenere i ballerini esistenti e a promuovere Tango ad una generazione nuova; ma anche e soprattutto sviscerare ed approfondire le nuove tecniche di questa danza antica.
Percorso avanzato
Dedicato ai Tangueri che intendono implementare le loro conoscenze su basi di:
- Canyengue
- Tango Salon
- Tango Nuevo
- Tango Re-Evolucionado
- Postura e varianti specifiche
- Suddivisione Espressiva e Drammatica

---
---